
Vendita scaffali in acciaio? Ecco dove trovare le offerte migliori
Gli scaffali in acciaio si prestano davvero per moltissimi usi e possono essere posizionati in diversi ambienti: uffici, aziende, magazzini, case o industrie, solo per citarne alcuni. Non si tratta soltanto di complementi d’arredo pratici e versatili, ma possono rappresentare un elemento elegante, specialmente se verniciato o arricchito da accessori. Esistono poi soluzioni componibili e modulabili, che si possono agevolmente acquistare sia online che nei negozi fisici. Ma come fare per orientarsi al meglio nel mercato della vendita scaffali in acciaio?
Come scegliere i modelli migliori di scaffali in acciaio
Naturalmente, anche le scaffalature devono essere conformi a determinate regole, stabilite per garantire la sicurezza di tutti coloro che ne fanno uso. Specialmente sul posto di lavoro, basta solo un attimo di distrazione affinché si possano verificare spiacevoli inconvenienti, ad esempio il ribaltamento dello stesso scaffale o la caduta di oggetti dall’alto. È per questo che è opportuno valutare tutti i rischi del caso.
Gli scaffali in acciaio si distinguono a seconda del carico che devono sostenere e della funzione che devono svolgere. Le tipologie principali sono:
- Scaffalature leggere: progettate per negozi, magazzini, archivi;
- Scaffalature medie e pesanti: richieste soprattutto da drive-in, drive-through, cantilever e portapallet;
- Scaffalature molto pesanti: impiegate in luoghi di lavoro quali magazzini portacoils, portalamiere con portata per piano – ogni livello di ciascuna luce – da 5t a 20t.
Tali articoli per l’arredamento sono, chiaramente, strutture “non automatizzate”. Non presentano, cioè, un pulsante da premere per accenderle o spegnerle. In questo senso devono rispettare determinati requisiti. Riportare in un punto ben visibile l’indicazione del carico massimo supportato per unità di superficie (in kg/m2). I carichi posizionati sui ripiani non devono superare il peso indicato e devono essere disposti in maniera uniforme.
Vendita scaffali in acciaio? Chiaramente, le scaffalature in metallo, come quelle in acciaio inox, sono fra le più gettonate, in quanto assicurano una maggior resistenza ad agenti corrosivi esterni e durata nel tempo. Gli scaffali metallici zincati sono semplici ed essenziali nel design: per questo si adattano ad ogni tipo di ambiente, che si tratti di un negozio o di un’azienda.
Scaffali acciaio inox usati: perché non sono una scelta conveniente
In primo luogo, non tutti i prodotti reperibili nel mercato dell’usato rispondono ai requisiti previsti per legge. E scegliere un prodotto non a norma espone a rischi dipendenti e datore di lavoro. Quello degli scaffali acciaio inox usati, poi, è un mercato che raramente offre un rapporto qualità-prezzo interessante. Solitamente sono proposti prodotti provenienti da aziende fallite e magazzini dismessi, lasciati per anni senza la dovuta manutenzione.
Di conseguenza, il risparmio tanto auspicato si rivela spesso inesistente. Per essere utilizzate in ambito professionale, queste scaffalature devono essere sottoposte ad interventi di riconfigurazione, con costi piuttosto alti, specie se posti in relazione ai prezzi del mercato del nuovo. Senza contare che spesso la presenza di difetti si manifesta a qualche mese di distanza dal primo utilizzo.