
Scaffali in acciaio zincati, resistenza nel tempo e massima versatilità
Gli scaffali in metallo vengono utilizzati in numerosi ambienti di lavoro, dalle industrie ai negozi, passando per uffici e aziende. Consentono di riporvi una vasta gamma di oggetti: documenti, faldoni, ma anche articoli più voluminosi, come pneumatici o bancali. Spesso, tuttavia, l’azione del tempo rappresenta un nemico delle scaffalature: oltre a muffe e batteri può causare la formazione della ruggine. Ma per risolvere questo spiacevole problema c’è una soluzione. Basta scegliere scaffali in acciaio zincati.
Perché gli scaffali zincati sono migliori rispetto a quelli standard
Anche l’acciaio, nel corso degli anni, può essere attaccato dalla ruggine. Specialmente quando si trova in un ambiente che presenta un alto livello di umidità. Ma a tal proposito giunge in soccorso la zincatura. Si tratta di una procedura con cui si applica un rivestimento a base di zinco, che a contatto con l’aria umida reagisce chimicamente creando una patina compatta.
Lo zinco, dunque, protegge il metallo ed evita la formazione della ruggine. Per questa ragione gli scaffali in acciaio zincati sono gli unici arredi adatti all’impiego in ambienti con umidità elevata. I modelli in acciaio sono senz’altro i migliori, ma una valida alternativa è rappresentata quelli in ferro zincato.
Naturalmente non esistono soltanto soluzioni standard. Se si ricerca la massima versatilità, ci sono gli scaffali modulari, la soluzione ideale per l’allestimento di grandi ambienti in cui si vuole sfruttare interamente una o più pareti. Ma anche per i locali con metrature ridotte, perché con simili elementi per l’arredo, non c’è spreco di spazio.
Quando invece è richiesta una maggior praticità, sono particolarmente indicati i modelli di scaffale zincato ad incastro. Si tratta di modelli caratterizzati da un montaggio semplice e veloce. Qualità utile al momento dell’installazione, ma anche nell’eventualità di spostamenti dovuti ad una nuova configurazione dell’ambiente.
Come scegliere lo scaffale zincato giusto? Tutti i consigli per una buona manutenzione
Per un’azienda, l’acquisto di scaffali zincati rappresenta un vero e proprio investimento. Occorre scegliere prodotti che garantiscano una notevole durata nel tempo, prerogativa esclusiva dei prodotti in lamiera d’acciaio di prima qualità.
Ma come si possono riconoscere? Un consiglio è selezionare la lamiera a seconda della classificazione del materiale. Per industrie e magazzini, l’ideale è la lamiera certificata S235JR. Sulla base di quanto stabilito dalla normativa europea UNI EN 10027, gli articoli così catalogati presentano una tensione di snervamento minima pari a 235 N/mm2 e assicurano resilienza, vale a dire la capacità di assorbire un urto senza rotture.
Nonostante questi prodotti siano tra i migliori in commercio, persino gli scaffali in acciaio zincati hanno bisogno della corretta manutenzione, che deve essere effettuata costantemente. Servono pertanto dei controlli quotidiani condotti dai responsabili della sicurezza e delle verifiche di periti esterni, perlomeno con cadenza annuale.