Scaffali in acciaio professionali, i consigli per selezionare il modello giusto

I migliori scaffali in acciaio professionali rispondono alle necessità di moltissime realtà lavorative: aziende, industrie, magazzini e uffici. Possono essere utili anche nelle abitazioni private, come supporti per il garage o per il ripostiglio, ma anche come complemento d’arredo, poiché ne esistono delle versioni eleganti e raffinate. Consentono di stoccare ogni tipo di prodotto, dalle merci più ingombranti agli oggetti più piccoli. Sono facili da montare e da installare e possono essere perfino personalizzati in altezza, dimensione e numero di ripiani. 

Si tratta di articoli professionali, affidabili e sinonimo di funzionalità. Specialmente quelli in acciaio inox, sono robusti e durevoli nel tempo. Resistono infatti alla ruggine e ad altri agenti esterni che potrebbero intaccarli o rovinarli. Non è un caso, infatti, se vengono adoperati prevalentemente in ambienti come i magazzini, con lo scopo di reggere carichi pesanti.

Caratteristiche dello scaffale in acciaio professionale per industrie e magazzini

Le scaffalature utilizzate in magazzini e industrie si distinguono per la maggiore capacità di carico. Sono in grado di supportare oggetti molto voluminosi ed ingombranti. Infatti, i modelli industriali arrivano a 800-1.000 kg di portata per ripiano. Per la gestione dei carichi più pesanti vanno selezionate scaffalature con doghe realizzate in lamiera d’acciaio inox o in alternativa i portapallet.

Esistono poi scaffali in acciaio professionali per negozi e punti vendita. In questo caso, più rilevante è l’aspetto estetico, in quanto vengono installati nella zona espositiva. Devono avere un profilo estetico in linea con l’arredamento del negozio, ma anche la conformità alle normative di sicurezza e qualità. Si incontrano modelli a parete, perfetti per ottimizzare gli spazi, ma anche scaffalature a centro stanza, le quali permettono di aumentare, a parità di ingombro, il numero di prodotti in esposizione.

Per studi medici o industrie che operano nel settore alimentare sono da utilizzare esclusivamente gli scaffali in acciaio inossidabile. L’AISI 304, in particolare, è un materiale molto igienico, che rispetta la normativa vigente HACCP. È per questa ragione che le scaffalature in acciaio si prestano al contatto diretto con gli alimenti o con prodotti delicati. 

Scaffali in acciaio inox per casa e ufficio 

Non solo in aziende e industrie, gli scaffali in acciaio inox professionali possono essere impiegati anche all’interno degli uffici. Rappresentano la soluzione ideale per sistemare documenti, pratiche, articoli di cancelleria, raccoglitori e molto altro. 

Per ciò che concerne le abitazioni private, sono garage e ripostigli gli ambienti che ne beneficiano maggiormente. Grazie alla loro robustezza, riescono a sostenere senza problemi pneumatici o attrezzi per il giardinaggio.

In termini di vantaggi, invece, gli scaffali professionali possono essere montati e assemblati a seconda delle necessità. La loro configurazione, infatti, può essere personalizzata e adattata allo spazio a disposizione. Si possono aggiungere o togliere ripiani o ancora modificare l’altezza e la distanza delle mensole, la massima stabilità viene garantita in ogni caso.