
Prezzi scaffali in acciaio, tutte le differenze tra i vari modelli
Gli scaffali in acciaio sono un elemento indispensabile in magazzini, negozi, industrie e abitazioni private e sono fondamentali per tenere in ordine oggetti di vario tipo. Prima di installarli, è opportuno domandarsi quale prezzo possano avere. Diversi sono i fattori che possono influenzare la voce dei costi definitiva: il carico che i piani devono sostenere, la tipologia e quantità delle mensole e senza dubbio la dimensione del progetto. Ma vediamo allora quali sono i prezzi scaffali in acciaio.
Qual è il prezzo scaffale in acciaio per industrie alimentari e magazzini?
Il range di prezzo scaffale in acciaio varia naturalmente a seconda dell’utilizzo che ne viene fatto. È bene precisare che l’acciaio inox è un materiale più pregiato rispetto agli altri metalli, in quanto presenta caratteristiche migliori in fatto di robustezza e durevolezza.
Inoltre, resiste alla ruggine, alla corrosione e non viene intaccato dagli agenti esterni. Nello specifico, differiscono anche i listini prezzi scaffali in acciaio.
- Scaffali in acciaio per industrie alimentari: in cucine, ristoranti, macellerie e pasticcerie occorrono scaffali metallici con ripiani e mensole per predisporre i prodotti in magazzino, nelle dispense o nelle celle frigorifere. Ma non basta una scansia generica, servono scaffalature in acciaio inox che rispettino le norme HACCP. Generalmente presentano una struttura modulare a gancio, con componenti che si uniscono ad incastro. Garantiscono la massima igiene e sono semplici da pulire. Spesso presentano anche ante e battenti, per conservare ancora meglio gli alimenti. I prezzi partono da circa 450 euro, ma possono superare anche i 1.000 euro.
- Scaffali in acciaio per magazzini: devono stoccare merci molto pesanti e ingombranti, i portapallet, infatti, possono sostenere fino a 2.000 kg per ripiano. Oltre che essere robusti non devono danneggiarsi nel corso del tempo. La resistenza è una caratteristica che deve essere certificata dal produttore, sulla base delle norme nazionali ed europee. Si parte da una cifra minima di 400 euro, ma per i portapallet di grandi dimensioni, la spesa può eccedere i 2.000 euro.
Le soluzioni di scaffale acciaio per negozi e uffici
In questo caso, gli scaffali non solo devono essere pratici e funzionali, ma devono anche avere un aspetto estetico più curato, in quanto si trovano a diretto contatto con i clienti (nel caso di un negozio) o con personale ed impiegati (nel caso dell’ufficio). Scaffale acciaio per negozi: devono essere innanzitutto esteticamente gradevoli, poiché sono un elemento d’arredo fondamentale per attirare l’attenzione del cliente. Esistono scaffalature a centro stanza, con una superficie d’appoggio estesa e ripiani su ambedue i lati. Il loro valore si aggira intorno ai 450 euro, ma i modelli migliori possono essere venduti anche a 700/800 euro. Gli scaffali a parete invece, più pratici e versatili hanno un prezzo di circa 300 euro, per arrivare ad un massimo di 700 euro.